Informativa Privacy
In questa pagina spieghiamo come trattiamo i tuoi dati personali, ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Titolare del trattamento dei dati
Palabra società benefit srl, via Magazzini Anteriori 27, 48122 Ravenna, e-mail: team@palabra.email
Quali dati trattiamo?
RICHIESTA DI INFORMAZIONI: I dati personali che verranno raccolti dal Titolare per inoltrare la richiesta di informazioni sono i dati di contatto e di identificazione personale.
RICEVERE NEWSLETTER: L’indirizzo di posta elettronica è necessario per poter ricevere newsletter.
GESTIONE DEI CURRICULA: Per la selezione del personale sono necessari tutti i dati contenuti nei curriculum che riceviamo. Quindi i dati anagrafici, i titolo di studio e dati relativi alla professione, oltre che dati su abilità e competenze personali.
Perché trattiamo i dati?
RICHIESTA DI INFORMAZIONI: la finalità è quella di gestire e rispondere alle richieste di informazioni degli interessati. Il trattamento è necessario per fornire all’interessato un servizio e quindi necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.
RICEVERE NEWSLETTER: la finalità è quella dell’iscrizione al servizio di newsletter emesse dal Titolare. La base giuridica sta nel consenso dell’interessato.
GESTIONE DEI CURRICULA: la gestione dei curricula e la selezione del personale la base giuridica è l’adempimento di misure precontrattuali se si tratta di candidatura spontanea e quindi si procederà ad fornire l’informativa al primo contatto con il candidato.
Come trattiamo i dati?
I dati personali raccolti tramite i servizi presenti in questo sito web vengono trattati, secondo i principi di minimizzazione, liceità, correttezza e trasparenza, con modalità telematiche, avvalendosi anche di terzi, debitamente nominati come responsabili esterni, quali provider di servizi web, servizi di newsletter, consulenti e collaboratori etc.
I dati verranno trattati solamente da personale autorizzato e istruito dal titolare del trattamento.
Quanto conserviamo i dati?
Il titolare tratterà i dati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità perseguite.
Il tempo di conservazione dei dati dei trattamenti, la cui base giuridica è il consenso, cioè l’invio della newsletter, è di 12 mesi, dopo il quale verrà richiesto il consenso.
I curricula ricevuti spontaneamente saranno conservati per un periodo di 12 mesi.
Cookie Policy
I cookie utilizzati dal sito web sono specificati e possono essere attivati tramite il cookie banner attivo. I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
È possibile memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie, marketing, statistici etc., abbiamo bisogno del suo consenso.
Alcuni cookie sono di terze parti, che sono specificate direttamente nel banner.
Diritti degli interessati (artt. 15-22 Reg. UE 2016/679)
A. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
B. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
C. L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la portabilità dei dati.
D. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per altre questioni o domande sulla privacy, potete contattare privacy@palabra.email.